Nuovo SUPER Concorso su App

Ah, finalmente vacanza! Relax, più tempo libero e... divertimento su App PAYBACK!
Dal 1 al 31 agosto gioca ogni giorno con Super °Puntino su App PAYBACK: raccogli quanti più loghi possibile dei Partner Shop Online e scala la classifica! I primi 100 classificati, vinceranno un Buono Regalo Amazon.it*




REGOLAMENTO CONCORSO A PREMI
”Super °Puntino”
CL 243/2025
1.SOGGETTO PROMOTORE
PAYBACK Italia S.r.l., con sede in Viale Alexandre Gustave Eiffel, 15, Roma C.F. e P.IVA n. 07643140960 (in
seguito “PAYBACK” o il “Promotore”)
2.SOGGETTO DELEGATO
Clipper S.r.l., con sede in Milano, viale Caterina da Forlì n. 32 – C.F. e P.IVA n. 06601410159
http://www.clipper-srl.it (in seguito, “Delegato”)
3.AREA
Territorio della Repubblica Italiana e della Repubblica di San Marino.
4.DENOMINAZIONE
“Super °Puntino” (in seguito, “Concorso”).
5.FINALITA’
Lo scopo del Concorso è quello di aumentare l'ingaggio dei titolari di carta fedeltà del Programma PAYBACK
attraverso l'utilizzo dell'App PAYBACK.
6.DESTINATARI
Il Concorso è rivolto a tutti i residenti e domiciliati in Italia e Repubblica di San Marino, titolari di una carta
fedeltà PAYBACK (qualsiasi sia il Partner emittente) regolarmente registrata al Programma Fedeltà
PAYBACK, secondo le modalità indicate nel Regolamento del Programma PAYBACK gennaio 2023- gennaio
2026 (disponibile all’indirizzo https://www.payback.it/regolamento-programma-PAYBACK) e nel
Regolamento per l’Utilizzo della Carta PAYBACK (disponibile all’indirizzo
https://www.payback.it/regolamento-carta-PAYBACK), che:
? abbiano associato alla propria Carta un indirizzo email e/o un numero di telefono mobile valido e
funzionante al momento della registrazione al programma PAYBACK;
? abbiano scaricato e/o aggiornato sul proprio device l’App PAYBACK alla sua più recente versione,
(in seguito, “Destinatari”).
Si precisa che dalle versioni inferiori di iOS 14.4 e Android 7, i device non supportano più l’aggiornamento
dell’App PAYBACK.
7. PERIODO DI VALIDITA’
Il Concorso si svolgerà dalle 00,00’,00” del 01/08/2025 alle ore 23,59’,59’’ del 31/08/2025 (di seguito,
“Periodo di validità”), per un totale di n. 31 giornate.
8. AVVERTENZE
Si precisa che i server della piattaforma di gioco sulla quale verrà svolto il Concorso sono ubicati in Italia e i
dati verranno registrati dal medesimo software, programmato appositamente per il presente Concorso.
9. MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Per prendere parte al Concorso, il Destinatario dovrà accedere dall’App PAYBACK® (in seguito “App”) alla
sezione dedicata al Concorso, scegliere un nickname e prendere parte al gioco (in seguito, “Partecipante”).
2
Nel periodo di validità il medesimo Partecipante potrà giocare al massimo una sola Partita al giorno,
indipendentemente dall’esito della giocata stessa: ciascuna partita terminerà alla scadenza della durata
massima di un minuto (scandito da apposito countdown) prevista.
Una volta dato avvio a ciascuna partita giornaliera non sarà possibile interromperla, ripeterla o modificarla
in alcun modo, dovendo pertanto essere portata a termine al fine di visualizzare il punteggio finale.
Ciascuna Partita prevede, per ciascun Partecipante, la possibilità di raccogliere il maggior numero di “loghi”
che verranno proposti sul dispositivo del Partecipante stesso in sequenza.
Il Partecipante potrà far saltare ”Super °Puntino” (ossia la mascotte azzurra simbolo del Promotore e del
Programma Fedeltà) con l’obiettivo di raccogliere il maggior numero di loghi tra i n. 25 presenti lungo il
percorso.
Per Ciascuna Partita inoltre saranno presenti oggetti standard corrispondenti a n. 1 bonus e n. 1 malus
(saranno segnalati in maniera chiara sulla pagina di gioco) che se colpiti potranno aggiungere o togliere
punti gioco a disposizione per ogni partita. In particolare la “stella” corrispondente all’ oggetto “bonus” se
raccolta permetterà di accumulare +3 punti mentre il “fulmine” corrispondente all’oggetto “malus” se
colpito comporterà la perdita di n. 3 punti.
Il Promotore metterà a disposizione, per gli eventuali dovuti controlli, tutta la documentazione relativa alla
predisposizione ed al funzionamento del programma.
In caso di chiusura anticipata della Partita da parte del Partecipante prima del tempo a disposizione non
saranno accreditati gli eventuali Punti gioco eventualmente ottenuti.
Il Partecipante potrà accumulare i relativi Punti gioco come specificato di seguito e al seguente art. 10.
In ogni caso, al termine della Partita giornaliera ed indipendentemente dal punteggio ottenuto, il
Partecipante non potrà più rigiocare nella medesima giornata.
10. PUNTI GIOCO
I Partecipanti accumuleranno:
? + 1 Punto Gioco per ogni “logo” raccolto entro il tempo previsto di un minuto a partita che sarà
scandito da apposito countdown
? + 3 Punti Gioco per la “stella” ossia l’’oggetto “bonus” raccolto (sarà garantito a tutti i Partecipanti
un oggetto bonus per ciascuna Partita);
? - 3 Punti Gioco per il “fulmine” ossia l’oggetto “malus” colpito (sarà previsto per tutti i Partecipanti
un oggetto malus per ciascuna Partita);
I Punti Gioco ottenuti al termine di ciascuna Partita giornaliera si sommeranno per determinare il punteggio
finale.
La registrazione dei Punti Gioco accumulati è effettuata centralmente dal server applicativo al termine di
ciascuna Partita Giornaliera.
Al termine del Periodo di validità verrà stilata una classifica dei Partecipanti in base ai Punti gioco
accumulati ed ottenuti in ciascuna delle Partite giornaliere effettuate.
I Partecipanti si aggiudicheranno i premi sulla base della posizione raggiunta in classifica: in caso si
verificassero situazioni di ex aequo si procederà come specificato nel successivo paragrafo.
11. CLASSIFICA E ASSEGNAZIONE
La classifica totale sarà stilata sommando i punteggi ottenuti da ciascun Partecipante nell’intero Periodo di
validità (dalle 00,00’,00” del 01/08/2025 alle ore 23,59’,59’’ del 31/08/2025) al termine del quale saranno
premiati i n. 100 Partecipanti che avranno validamente ottenuto, in base al punteggio, dal 1° al 10° posto,
dal 11° al 20° posto, dal 21° al 30° posto e dal 31° al 100° posto in classifica. Le successive trecento posizioni
valide (dal 101° posto al 400° posto in classifica saranno verbalizzate quali riserve che subentreranno
nell’ordine in caso di irreperibilità o inadempienza dei primi 100 classificati).
Le assegnazioni avverranno in maniera automatica sulla base di dati certi e non contestabili. In caso si
verificassero situazioni di ex aequo si procederà come specificato di seguito.
3
1) in primo luogo prevarrà il Partecipante che abbia concluso il maggior numero di partite giornaliere;
2) qualora persistesse una situazione di parimerito, prevarrà in graduatoria il Partecipante che abbia
per primo effettuato la registrazione al concorso scegliendo il proprio nickname.
Si precisa che non entreranno in graduatoria i Partecipanti i con un Punteggio Gioco pari a zero.
Si rende noto altresì che al medesimo Partecipante potrà essere assegnato al massimo un unico premio in
classifica totale anche qualora avesse preso parte con più carte fedeltà PAYBACK® a lui intestate: pertanto,
qualora un Partecipante dovesse risultare vincitore di più premi, si aggiudicherà solamente quello relativo
alla più alta posizione occupata in classifica e l’intera graduatoria sarà conseguentemente scalata di una o
più posizioni a seguito dei controlli effettuati. I Destinatari saranno identificati attraverso il controllo dei
dati rilasciati al momento della richiesta della carta fedeltà PAYBACK®, comparati con quelli riportati sul
documento di identità che il Promotore si riserva di chiedere prima di assegnare i premi.
Infine il Promotore si riserva di effettuare tutte le verifiche ed approfondimenti necessari all’accertamento
dei sospetti casi di frode o di abuso nella partecipazione al concorso, qualora presenti queste casistiche
subentrerà il nominativo successivo in classifica come precedentemente indicato.
Pertanto:
? la classifica aggiornata quotidianamente e visualizzata nell’apposita sezione dell’App è da
considerarsi solamente indicativa e non premiante
? viceversa, la classifica totale finale (“classifica definitiva”) sarà disponibile solamente a fine
Concorso e solamente a seguito dei controlli precedentemente indicati.
A valle della procedura di assegnazione/verbalizzazione, si procederà con la consegna dei premi ai
Partecipanti aventi diritto. In base alla posizione raggiunta nella Classifica definitiva validata, i Partecipanti
(in seguito “Vincitori”) riceveranno i premi secondo quanto indicato all’art 13.
Il verbale di assegnazione sarà predisposto a cura di un notaio o di un responsabile per la tutela del
consumatore e della fede pubblica competente per territorio (o con il relativo delegato) non oltre il
30/09/2025.
12. COMUNICAZIONI E CONSEGNA DEI PREMI
In caso di vincita, a seguito dei controlli effettuati, il Vincitore riceverà il Premio e la vincita verrà notificata
all’indirizzo email associato al suo account.
La consegna dei Premi avverrà entro il termine di n. 1 (un) mese dalla data della verbalizzazione.
È responsabilità del Destinatario accertarsi che i dati comunicati al Promotore (ivi incluso, in particolare,
l’indirizzo email associato alla propria carta) siano corretti e attivi: in caso contrario il Premio non potrà
essere assegnato nè consegnato.
Il Promotore non si assume alcuna responsabilità in caso di mancata notifica del premio dovuta
all’indicazione da parte dei titolari della carta PAYBACK di indirizzi, recapiti e/o altri dati personali errati,
non veritieri o non aggiornati.
Il Promotore in merito alla e-mail di invio Premio non si assume alcuna responsabilità qualora:
? il Destinatario non abbia rilasciato una e-mail valida e funzionante al momento della registrazione al
Programma PAYBACK;
? la e-mail box risulti piena;
? la e-mail box risulti disabilitata;
? non vi fosse risposta dall’host computer dopo l’invio dell’e-mail di notifica della vincita;
? l’e-mail indicata al momento della partecipazione al Concorso sia inserita in una black-list;
? l’e-mail inviata non sia ricevuta dal Destinatario o finisse nello spam e/o non venga letta;
? il Destinatario non abbia confermato il proprio indirizzo e-mail in seguito alla registrazione al
programma PAYBACK;
? l’email inviata non fosse ricevuta dal Destinatario o finisse nello spam e/o non venisse letta in
tempo;
4
Nella e-mail di invio Premio il vincitore troverà un link univoco per la richiesta del Buono Regalo Amazon.it*
a lui spettante: in base alla posizione raggiunta nella Classifica definitiva validata, i Vincitori riceveranno i
premi secondo quanto indicato all’art 12.
L’avente diritto potrà richiedere il buono Regalo Amazon entro e non oltre il 31/07/26.
La mancata richiesta dei Buoni Regalo Amazon.it a lui spettante entro 31/07/26 non consentirà
l’ottenimento di alcuna compensazione di natura economica.
Il Promotore si riserva il diritto di richiedere ai vincitori fotocopia della loro carta fedeltà PAYBACK (o
screenshot della carta fedeltà PAYBACK in versione digitale su App PAYBACK) necessari per verificare la
corrispondenza con i dati inseriti al momento della partecipazione e la correttezza della stessa. L’eventuale
richiesta verrà effettuata a mezzo e-mail all’indirizzo indicato al momento della registrazione al Programma
PAYBACK.
La mancata o incompleta trasmissione della documentazione entro il termine di 2 giorni solari dalla
richiesta (farà fede la data di spedizione risultante dal timbro postale) o la non conformità della stessa
comporta l’esclusione dalla partecipazione e il conferimento dell’eventuale Premio vinto alla ONLUS
indicata all’art 14.
12. VALORE DEL MONTEPREMI E DESCRIZIONE DEI PREMI:
Il montepremi indicativo è pari a €. 3950,00 iva esente
È stata pertanto prestata a favore del Ministero delle Imprese e del Made in Italy una cauzione, sotto forma
di fideiussione assicurativa, a copertura del valore del montepremi.
? dal 1° al 10° classificato (n. 10 premi): ciascun vincitore si aggiudica n. 1 Buono Regalo Amazon.it*
da € 200,00 Iva esente cad.
? dal 11° al 20° classificato (n. 10 premi): ciascun vincitore si aggiudica n. 1 Buono Regalo Amazon.it*
da € 100,00 Iva esente cad.
? dal 21° al 30° classificato (n. 10 premi): ciascun vincitore si aggiudica n. 1 Buono Regalo Amazon.it*
da € 25,00 Iva esente cad.
? dal 31° al 100° classificato (n. 70 premi): ciascun vincitore si aggiudica n. 1 Buono Regalo Amazon.it*
da € 10,00 Iva esente cad.
Il Buono Regalo Amazon.it* sarà utilizzabile secondo le modalità contenute sullo stesso. Non è
rimborsabile, né sostituibile, neppure in caso di furto o smarrimento, e non può essere convertito in
denaro.
*restrizioni applicate. Vedere dettagli su: amazon.it/gc-legal
13. RINUNCIA ALLA RIVALSA
Il Promotore dichiara di rinunciare alla facoltà di rivalsa della ritenuta alla fonte di cui all’art. 30 D.P.R. n.
600 del 29/09/1973 a favore dei Destinatari vincitori.
14.ONLUS
Alla conclusione del Concorso, i Premi che, per qualsiasi motivo, non siano stati richiesti e/o assegnati, ad
esclusione dei premi espressamente rifiutati, saranno devoluti alla Onlus SAVE THE CHILDREN ITALIA
ONLUS Piazza di San Francesco di Paola, 9, 00184 Roma Codice Fiscale 97227450158 anche sotto forma di
5
premi alternativi. In caso di rinuncia di quest’ultima, si procederà con l’individuazione di altra Onlus cui
devolvere i premi non richiesti e/o non assegnati, in conformità con quanto previsto dal Decreto
16.PUBBLICIZZAZIONE
Il Concorso sarà pubblicizzato a partire dalle 00,00’,00” del 01/08/2025 sull’App e sito www.payback.it
Il Promotore si riserva eventualmente di adottare ulteriori forme di pubblicità, nel rispetto ed in conformità
di quanto previsto dal DPR 430/2001 in materia di manifestazioni a premio.
La pubblicità svolta ai fini di comunicare la manifestazione sarà coerente con il presente regolamento.
Il regolamento del Concorso è disponibile sull’ App PAYBACK e sito www.payback.it
17.VARIE
La partecipazione al Concorso comporta l’accettazione di tutte le clausole del presente Regolamento
nonché di quelle contenute nell’ultimo Regolamento per l’Utilizzo della Carta PAYBACK (disponibile
all’indirizzo https://www.payback.it/regolamento-carta-payback) in vigore nel periodo di validità del
concorso e del Regolamento del Programma PAYBACK gennaio 2023- gennaio 2026 (disponibile all’indirizzo
https://www.payback.it/regolamento-programma-payback).
Il Promotore metterà a disposizione del Notaio o del Funzionario della Camera di Commercio incaricato
della Tutela dei Consumatorio su richiesta del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per gli eventuali
dovuti controlli, tutta la documentazione relativa alla predisposizione ed al funzionamento del programma.
Si precisa che non saranno ritenute valide le partecipazioni che non abbiano rispettato il presente
regolamento.
La partecipazione al Concorso costituisce autorizzazione da parte del Destinatario al trattamento dei propri
dati personali da parte del Promotore, come da informativa resa ai sensi del successivo art. 18 del
Regolamento.
Il Concorso si svolge nel rispetto del D.P.R. 430/2001 e secondo le istruzioni indicate nella circolare 28
marzo n. 1/AMTC del Ministero delle Attività Produttive (ora Ministero delle Imprese e del Made in Italy) e
in tutti i successivi chiarimenti forniti dal predetto Ministero in materia di manifestazioni a premio.
Eventuali modifiche, che dovessero essere apportate al presente Regolamento nel corso dello svolgimento
della manifestazione, saranno preventivamente comunicate ai Destinatari, con le medesime modalità di
comunicazione riservate al Regolamento. Le modifiche e/o integrazioni al presente Regolamento non
determineranno, in ogni caso, una lesione dei diritti acquisiti dai Destinatari al Concorso e saranno
effettuate nel rispetto della tutela delle fede pubblica e del principio della parità di trattamento.
Il Promotore non si assume responsabilità
? per eventuali problemi di accesso, impedimento, disfunzione o difficoltà riguardante gli strumenti
tecnici, il computer, la linea telefonica, i cavi, l’elettronica, il software e l’hardware, la trasmissione
e la connessione, il collegamento internet, antivirus, antispam, firewall o disguidi postali o cause di
qualunque altro genere al di fuori del controllo del Promotore;
? per eventuali problemi di natura tecnica non dipendenti dalla propria volontà (sovraccarico di rete,
guasti alla rete nazionale, errata configurazione del computer/device dell’utente, incompatibilità
del device utilizzato per la partecipazione, ecc.), che possano impedire ai Destinatari di prendere
parte al presente Concorso;
? per i problemi causati dalla configurazione del dispositivo e dalla modalità di connessione alla rete
Internet del Partecipante che si potrebbero ripercuotere sulla partecipazione al presente Concorso.
A tutela di tutti i Partecipanti, il Promotore si riserva di non accettare partecipazioni effettuate con
modalità che appaiano preordinate ad eludere i vincoli del Regolamento del Concorso; nel caso in cui la
finalità fraudolenta si evidenziasse nelle fasi successive all’assegnazione, il premio non verrà confermato ed
il Promotore si riserva di intraprendere ogni altra iniziativa ritenuta utile al fine di assicurare il corretto
svolgimento del Concorso.
I premi in palio non sono cedibili ne convertibili in denaro, né è data facoltà al vincitore di richiedere, con o
senza aggiunta di denaro, la possibilità di ricevere premi alternativi anche di minor valore.
6
Al Promotore non potrà essere addebitata alcuna responsabilità in caso di eventi idonei ad impedire il
regolare svolgimento del Concorso, a questo non imputabili.
I Destinatari che, secondo il giudizio insindacabile del Promotore o di terze parti incaricate dallo stesso,
partecipino con mezzi e strumenti in grado di eludere l’aleatorietà, o comunque giudicati in maniera
sospetta, fraudolenta, o in violazione del normale svolgimento al Concorso, verranno esclusi dalla
partecipazione e non potranno godere dell’eventuale premio vinto.
Pertanto, il Promotore o terze parti incaricate dallo stesso, si riservano il diritto di procedere ad eventuali
controlli, nei confronti di tutti i Destinatari e nei termini giudicati più opportuni (che ad esempio includono,
se ritenuto necessario, la richiesta del documento di identità) e nel rispetto delle leggi vigenti.
Ogni controversia in ordine alla presente manifestazione a premi, della quale non sia investito il Ministero
delle Imprese e del Made in Italy, sarà devoluta al foro competente per legge.
Ai fini del Concorso fanno fede i dati del promotore in merito alla correttezza delle risposte fornite.
18. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI ED INFORMATIVA
PAYBACK, quale Società Promotrice, è Titolare del trattamento, (d’ora in avanti i “Titolare”), ai sensi della
normativa nazionale e del regolamento EU n.679/2016 (d’ora in avanti “GDPR”) in tema di protezione dei
dati personali.
A tal riguardo il Titolare informa che la partecipazione al Concorso e la gestione dello stesso comportano il
trattamento dei dati personali dei Destinatari (di seguito “Dati” o “Dati personali”) - rilasciati al momento
della richiesta dei premi (ad es. Dati anagrafici, indirizzo e-mail , numero telefonico), nonchè degli ulteriori
Dati connessi alla partecipazione al Concorso, nella misura in cui sia necessario per la gestione dello stesso,
per attribuire i vantaggi ad esso connessi e per il tempo a ciò strettamente necessario.
Finalità e base giuridica del trattamento: I Dati personali dei Destinatari alla presente manifestazione
saranno trattati ai fini dell’espletamento di tutte le fasi del Concorso: i) attribuzione vantaggi, ii) gestione
amministrativa, contabile e legale e iii) gestione premi. Potranno, inoltre, essere trattati da PAYBACK per
adempiere ad un obbligo previsto dalla legge (ulteriore a quello della legge sui concorsi), da un
regolamento o dalla normativa comunitaria e per far valere o difendere un diritto del Titolare nelle sedi
opportune.
Il trattamento avrà luogo con modalità informatiche e manuali, in base a criteri logici compatibili e
funzionali alle finalità per cui i dati sono stati raccolti, nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza
previste dalla legge e dai regolamenti interni aziendali.
Il trattamento dei Dati in questione può avvenire senza il suo consenso, in quanto necessario per consentire
la partecipazione al Concorso
Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati e conseguenze: Il conferimento dei Dati ai fini
della partecipazione al Concorso è facoltativo. La mancata comunicazione di tali Dati comporterà
l’impossibilità, per il Titolare, di dar seguito alla partecipazione al gioco nonché alla consegna del premio.
Trasferimento dati all’estero: i Dati personali afferenti alla partecipazione al Concorso non saranno trasferiti
ad un paese terzo.
Ambito di comunicazione: I Dati dei Destinatari non saranno diffusi e potranno essere comunicati:
? a soggetti ai quali sia riconosciuta la facoltà di accedere ai Dati da disposizioni di legge (es. verifiche
da parte del Ministero delle Imprese e del Made in Italy);
? esclusivamente per le finalità sopra descritte a soggetti terzi, prestatori di servizi.
Tali soggetti tratteranno i tuoi Dati in qualità di Responsabili del Trattamento, se effettuano il trattamento
per conto del Titolare ovvero in qualità di Titolare del trattamento, laddove il trattamento viene effettuato,
ad esempio, con sistemi IT gestiti in autonomia da tale soggetto.
Conservazione dei Dati:
I Dati saranno conservati in modo completo per il periodo di tempo necessario per il conseguimento delle
finalità per le quali sono raccolti e trattati. Il Titolare potrà tuttavia conservare i Dati anche
successivamente, per un periodo ulteriore di massimo 6 mesi dall’espletamento delle pratiche
amministrative del concorso ove ritengache sussistano ulteriori finalità di natura legale, contabile o
amministrativa.
7
Diritti dell’interessato: In conformità della disciplina vigente, in relazione ai trattamenti di Dati personali
posti in essere, l’Interessato ha i seguenti diritti ai sensi degli artt. da 15 a 22 del GDPR:
? accesso: è possibile ottenere informazioni relative al trattamento dei Dati personali e una copia di
tali Dati;
? rettifica: è possibile richiedere che i Dati personali vengano corretti o integrati se il Partecipante
ritiene che i Dati personali siano inesatti, non aggiornati o incompleti;
? cancellazione: è possibile richiedere la cancellazione dei Dati personali, se sussistono i motivi
previsti dalla legge;
? limitazione: è possibile richiedere la limitazione del trattamento dei Dati personali;
? opposizione: è possibile opporsi al trattamento dei Dati personali svolto sulla base di un legittimo
interesse, per motivi relativi alla tua particolare situazione.
? portabilità dei dati: ove legalmente possibile, il Partecipante ha il diritto di ricevere o di ottenere la
trasmissione diretta ad altro titolare (se tecnicamente possibile) dei dati personali forniti.
Per esercitare tali diritti potrà rivolgersi a PAYBACK: scrivendo a privacy.paybackitaly@aexp.com e/o
contattando il Servizio Clienti PAYBACK al numero verde 800 93 00 93 da rete fissa (costi e tariffe in
funzione dell’operatore utilizzato) e tramite l’area personale PAYBACK.it.
Oltre ai diritti di cui sopra, in base alla normativa applicabile, il Partecipante ha anche il diritto di presentare
un reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati personali.
Dati di contatto dei Responsabili della Protezione dei Dati: Per PAYBACK: dpopaybackitalia@legalmail.it