Ieri c'era pure una mia amica al concerto, xò ancora deve raccontarmi com'è andata! ;)
Visualizzazione stampabile
Ieri c'era pure una mia amica al concerto, xò ancora deve raccontarmi com'è andata! ;)
complimentoni, io sto tentando ma niente!
vasco e' cosi... o lo si ama o lo si odia. non ci sono vie di mezzo, non ci sono mai state.
ricordo quando io ero ragazzina e lui agli inizi... rappresentava una generazione di sballati ed i genitori erano terrorizzati da questo dj che aveva velleita' di cantante fuori dal coro.
c'erano cantantautori molto piu' impegnati e molto piu' "pericolosi" di lui sulla scena musicale di allora, ma vasco ti arrivava sul palco bresco, diceva che noi non eravamo gli americani, che la tizia era andata a casa con il negro, che siamo solo noi che non abbiamo piu' santi ne' eroi... e le generazioni precedenti, quelle dei beatles e dei rolling stones (che davvero avevano stravolto non solo il modo di fare musica ma anche gli usi ed i costumi delle generazioni che rappresentavano), i genitori, insomma, erano terrorizzati da questo "diavolo di un dj" :mrgreen:
sono cambiati i tempi, per fortuna. e le sue canzoni sono rimaste nella storia pericolose zero esattamente come allora. e' diventato un fenomeno di massa. ed in quanto tale gli sono affezionata. riunisce sotto il suo palco persone totalmente differenti fra loro, accumunate da un distacco generazionale di oltre 30 anni. ma e' questa magia che riesce a creare con la sua musica che e' fantastica e solo in pochi ci riescono. premesso quanto sopra, comunque, ribadisco la mia ferma convinzione che e' ora che vada in pensione dal "live" :mrgreen:
p.s.: la fantomatica "siamo solo noi", inno di tante generazioni, fu scritta come autocelebrazione : vasco aveva fondato a meta' degli anni '70 insieme ad alcuni amici (fra i quali gaetano curreri degli stadio, maurizio solieri e massimino riva :smt049) una radio libera, che si chiamava "punto radio". era piuttosto ascoltata e divenne presto una delle radio di riferimento dei giovani rockers bolognesi. trasmetteva in diretta 24 ore su 24...
"siamo solo noi, che andiamo a letto la mattina presto, che ci svegliamo con il mal di testa... che non abbiamo vita regolare..."
p.s.2: non so se quanto e' scritto sopra viene riportato anche nelle bio ufficiali del blasco. sono ricordi della mia memoria :P
per quel che mi riguarda non è una questione di odio o di amore, e ti posso dire che io sono proprio in quella via di mezzo :) anche se forse ci sono solo io :roll:
ho "conosciuto" Vasco da bambina, e per una fanciullina per bene com'ero i temi erano decisamente inadatti :mrgreen: Liga è uscito più tardi, con temi più soft (o forse, con un approccio meno crudo) quando mi approcciavo all'adolescenza, e forse per questo è riuscito a far breccia in me :)
Vasco l'ho rivalutato qualche anno dopo, quando ormai ero cresciutella, ma non ho vissuto quel periodo su cui lui ha esercitato tanta influenza, e per questo lo vedo per quello che è. Certo, certe sue canzoni a me prendono proprio lo stomaco, e qualche bel brano continua ancora a sfornarlo, ma nel complesso a me sembra che stia calando e che viva un po' di rendita, e l'enorme successo che continua ad avere oggi, un domani potrebbe avere un prezzo un po' caro. Penso anche che abbia la fortuna di stare in Italia, dove il nostro panorama musicale è limitato e forse anche sovraffollato, perchè all'estero un artista come lui (che, secondo me, è diventato un po' approssimativo nella sua produzione musicale) avrebbe avuto le sue belle difficoltà a stare a galla.
kiwi non mi legge, vero? :mrgreen:
come si sara' capito, concordo in toto con te :P
a parte il fatto che anche le pop stars internazionali ci farebbero la firma a fare 500.000 persone persone paganti in meno di 10 date a tour ed altrettante persone in un unica data aggratis... in italia! ;)
in quanto a kiwi, spero proprio che non ci legga, altrimenti ci inserira' entrambe nella sua black list :mrgreen:
di "neutri" su vasco ce ne sono pochi. e credo che faccia parte del nostro essere italiani e, quindi, passionali fino in fondo (= o bianco o nero, nessuna via di mezzo).
almeno sulla musica - e in particolare su vasco - noi italiani siamo rimasti intatti a livello popolare. e questo e' un merito che al blasco gli riconosco, indipendentemente dalla sua produzione musicale :P